sabato 16 luglio 2011
domenica 22 maggio 2011
Premio del pubblico
mercoledì 18 maggio 2011
Premio Toscana Factory
Due donne. Alla televisione. Risvegliate ad una coscienza. Violentata, deturpata, stordita eccome.
Perché “spegnere la tv oggi non serve, il vero atto innovativo è guardarla” 1.
Una riflessione umiliante su come le donne vengono rappresentate in televisione: contraffatte e
irreali. Volti spietatamente ricondotti a maschere dall'invasività della chirurgia estetica, all'insegna
della dittatura della “perfezione”. Corpi luccicanti gonfiati a dismisura, confezionati e in vendita
perpetua.
Ammiccanti conduttrici vallette sadomaso veline sculettanti paperette mute schedine strizzate
cuoche imbellettate e chi più ne ha ne metta: pigolanti e sghignazzanti, rese telegeniche a garantire
ruoli umilianti. Un impero del sesso ventiquattroresuventiquattro.
L'urgenza del recupero della poetica del corpo femminile, quello autentico. Di un'Estetica. Di una
nuova definizione del Femminile.
1 Nel maggio del 2009, Lorella Zanardo ha messo in rete un documentario: “Il corpo delle donne”, con lo scopo di
innalzare il livello di consapevolezza sull'immagine delle donne nella televisione italiana. Lavoro dal quale si è
sviluppato il suo libro “Il corpo delle donne” (Feltrinelli 2010): uno di quelli che tutte le donne dovrebbero
assolutamente leggere. Una Bibbia di genere.
http://fabbricaeuropa.ffeac.org/schedeCalendario.page?EVENT_ID=2715
lunedì 2 maggio 2011
sabato 30 aprile 2011
martedì 19 aprile 2011
venerdì 4 marzo 2011
"The Other.... Self" The book
Following the link below you can access to a preview of my book on Blurb.
If you wish to buy it, you can...just follow the instructions.
If you wish to buy it, you can...just follow the instructions.
Iscriviti a:
Post (Atom)